TERAMO – E’ ora di dedicare uno spazio ai giovani e tra le opere in cantiere il sindaco pensa alla sala Ipogea grande come luogo più adatto a ospitare la creatività, le iniziative di intrattenimento e i progetti deile associazioni e dei giovani teramani. "Il capoluogo vanta ormani diverse sale espositive e sale convegni, penso alla Pinacoteca, alla Sala San Carlo, al Parco della Scienza, all’Arca, inaugurata di recente, e alla sala ipogea più piccola – ha dichiarato il sindaco a margine di una conferenza stampa -. Penso invece che la sala Ipogea grande, in virtù della centralissima posizione e del suo interramento, possa configurarsi come uno spazio polifunzionale adatto alle esigenze dei gioani che da tempo mi chiedono la disponibilità di un luogo a misura delle loro esigenze". Da valutare ancora i tempi e le modalità di gestione di questo spazio, al cui completamento mancano all’appello circa 500mila euro promessi però dalla Regione. "I fondi arriveranno – ha garantito il sindaco – entro fine anno l’opera sarà terminata".
-
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La... -
Cede il solaio della canonica, operaio in ospedale
Morro d’Oro: un 54enne ferito nel cantiere accanto alla chiesa di San Nicola. Non è in... -
A Cellino installato un Atm Postamat di ultima generazione
Nella filiale di via Duca degli Abruzzi è già operativo lo sportello automatico con numerose opzioni...